I dintorni di Ca'milla

COSA VISITARE

Crete Senesi

I paesaggi del Gladiatore

A soli 20 minuti da Ca’milla.

Le Crete Senesi sono uno dei luoghi più suggestivi della Toscana e rappresentano un vero scrigno di bellezze naturalistiche e artistiche.

La particolare conformazione delle Crete Senesi e l’atmosfera unica che le circonda le hanno rese famose in tutto il mondo e meta ambita di turisti e appassionati di fotografia.

Arezzo

La città medioevale

A soli 20 minuti da Ca’milla.

Arezzo è un gioiello sospeso nel tempo, dove passato e presente si intrecciano in una danza armoniosa.

Un viaggio nel tempo, tra sapori, eventi, storie e antichità, scorci suggestivi e fascino vintage.

Facilmente visitabile a piedi, Arezzo è una città ricca di musei, monumenti storici e luoghi dove respirare l’atmosfera inconfondibile della Toscana.

Ogni primo fine settimana del mese si svolge la “Fiera dell’Antiquariato

Cortona

Sotto il sole della Toscana

A soli 25 minuti da Ca’milla.

Cortona è una città storica della Valdichiana in provincia di Arezzo.

La città è racchiusa dall’antica cinta muraria etrusca costruita su un colle alto circa 600 metri.

Con la sua posizione elevata, Cortona gode di una splendida vista sul paesaggio della Valdichiana e sul Lago Trasimeno (Umbria).

Meta di vacanze per tanti vip, Cortona è ormai diventata famosa in tutto il mondo.

Rome

La città eterna

90 minuti da Ca’milla.

Grazie alla vicinanza all’autostrada A1, Roma è a solo un’ora e mezza di macchina!

Una città che offre davvero tutto, un vero e proprio museo a cielo aperto dove, ovunque si guardi, si possono ammirare le tracce di una storia e di una cultura millenarie.

Colosseo, Musei Vaticani, Basilica di San Pietro, Fontana di Trevi, Bocca della Verità, Piazza di Spagna, Pantheon, Circo Massimo, Fori Imperiali… sono solo alcuni dei monumenti storici che potrete osservare.

Firenze

La culla del Rinascimento

A 50 minuti da Ca’milla.

Grazie alla sua vicinanza all’autostrada A1 – Monte San Savino – Firenze è molto più vicina!

Con i suoi musei, palazzi e chiese ospita alcuni dei tesori artistici più importanti del mondo.

Oltre all’eccezionale patrimonio artistico, testimonianza della sua secolare civiltà, è possibile godersi la città passeggiando al tramonto lungo le incantevoli sponde dell’Arno.

Terra di Dante Alighieri, Cimabue, Giotto, Brunelleschi, Donatello e Masaccio, Michelangelo e Leonardo da Vinci.

Non perdetevi la splendida vista da Piazzale Michelangelo… soprattutto al tramonto!

Gargonza

Il borgo fortificato

A 10 minuti da Ca’milla, visibile anche dalla casa, si trova il bellissimo Castello di Gargonza.

Il borgo fortificato del Castello di Gargonza è un borgo di origine medievale situato in Toscana.

E’ circondato da una proprietà boschiva di 500 ettari e si affaccia sulla splendida Val di Chiana.

Nel XIII secolo fu feudo degli Ubertini, una delle famiglie aretine più potenti dell’epoca, ma per la sua posizione strategica tra la Val di Chiana aretina e le terre senesi, il castello fu al centro di continue contese per il suo controllo tra le città di Arezzo, Siena e Firenze.

È inoltre possibile trovare un delizioso ristorante in loco.

Montepulciano

Il Paese del Nobile

A 35 min da Ca’milla.

Arroccata sulla cima di un colle, a sud della Toscana e non lontano da Siena,  Montepulciano è una cittadina medievale di rara bellezza che sicuramente merita di essere visitata!

Recentemente Montepulciano è diventata una meta turistica molto ambita con un notevole aumento di visitatori, in seguito alle riprese del celebre film New Moon, sequel della saga sui vampiri Twilight.

Piazza Grande è il cuore di  Montepulciano e il palcoscenico degli eventi principali della città, tra cui Il Bravio delle Botti, che si tiene ogni anno ad Agosto, e molto di più.

Una passeggiata per le vie di  Montepulciano è il modo migliore di scoprire la città e le sue attrazioni e al tempo stesso per ammirare l’incredibile vista della campagna circostante tutta ricoperta da quei favolosi vigneti che producono il famoso Nobile!

Montalcino

Il regno del Brunello

1 h da Ca’milla.

A sud di Siena si trova un incantevole borgo medievale, quasi fiabesco, circondato da una possente cinta muraria e dominato da un antico castello di autentica perfezione architettonica.  

Montalcino, a ovest di Pienza, è una bellissima città storica immersa nello splendido paesaggio del Parco Naturale della Val’Orcia e rinomata in tutto il mondo per la straordinaria produzione del prezioso Brunello di Montalcino.

La fortezza è rimasta praticamente intatta sin dal Medioevo e spesso diventa lo scenario ideale per festival, eventi, e concerti, come il famoso Jazz & Wine Festival, che si tiene a Luglio ogni anno, dove si combinano perfettamente il piacere di ascoltare musica jazz sia italiana che internazionale, con quello del buon bere!

Non dimenticate di visitare l’Abbazia di Sant’Antimo a pochi minuti da  Montalcino!